Blog e Pubblicazioni Pubblicazioni Condividiamo con voi alcune pubblicazioni rilevanti per il nostro settore.Swiss Foundation CodeIntroduzione al diritto delle fondazioni svizzereGrantee review Blog ZEWO: una nuova direzione nell’autoregolamentazione Nel corso delle ultime settimane è apparsa nei media svizzeri una notizia significativa riguardo la... Record di donazioni private in Svizzera nel 2022, superata Stiamo assistendo ad uno sviluppo molto rapido della nostra società, oltre a ciò, si stanno... Con Sara e Ludovica si rafforza il Team cenpro Con l’arrivo a inizio novembre di Sara Seravalle e Ludovica Donati la Fondazione cenpro si... io dono, tu doni…LEI dona Le donne hanno da sempre occupato un posto importante nella filantropia, anche se il loro... Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy... Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni,... Comunicazione con i donatori e tendenze dal barometro svizzero Se non ci avete ancora pensato, è decisamente giunto il momento di riflettere al programma... Inflazione: come affrontarla? Nei tempi recenti si parla molto di inflazione. Come sono toccate le fondazioni erogative? Quali... Un 2021 dinamico per le fondazioni È stato un anno ricco di novità il 2021 secondo lo Schweizer Stiftungsreport 2022, il rapporto... La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport... Ci tocca da vicino! Temi politici di rilevanza per Proponiamo di seguito un breve aggiornamento sui temi non profit discussi in politica. Mozione Noser: (20.4162): l’esenzione fiscale... Consiglio di Fondazione: solo 1 su 4 è donna. Sono circa 860 le fondazioni classiche (di pubblica utilità) nella Svizzera italiana e uno sguardo... Sfide e tendenze per le fondazioni erogative Svizzere La Svizzera con oltre 13’000 fondazioni è uno dei paesi che vanta maggior densità di... In ricordo di Celestina Pasquali Daccò (Cele) Si è spenta questo mese, il 3 agosto all’età di 102 anni Cele. Vogliamo ricordarla... Intervista a Henry Peter – La rivitalizzazione della filantropia Henry Peter, direttore del Geneva Centre for Philanthropy, sarà uno dei relatori della Biennale Filantropia... Swiss Foundation Code 2021 – Per fondazioni al passo Lo Swiss Foundation Code, il Codice svizzero per le fondazioni noto a livello internazionale, è... Nuove fondazioni: panoramica della Svizzera italiana Lo scorso 18 di maggio è stato pubblicato lo Schweizer Stiftungsreport 2021 e abbiamo colto... Impatto: anche le scelte d’investimento contano Le fondazioni di pubblica utilità seguono uno scopo definito “di interesse generale della comunità”, il... Giornata della biodiversità: siamo parte del problema ma anche Oggi è la giornata della Biodiversità. Questa ricorrenza è stata proclamata nel 2000 dall’ONU per... Rapporto svizzero sulle fondazioni 2021: il settore cresce ancora Stando alla dodicesima edizione del rapporto sulle fondazioni svizzere pubblicato dal Center for Philanthropy Studies (CEPS)... Dichiarazione d’imposta: i vantaggi fiscali per i donatori Anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi. Presto scadrà il termine, fissato... Oltre 2 miliardi di franchi in donazioni, un nuovo Nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la solidarietà fa la differenza. Due... Quando i bambini sono ben accuditi, l’intera società ne …Non chiudiamo gli occhi sull’importanza della governance! Il video della Jacobs Foundation https://youtu.be/gn9UNK3KUtI spiega in... Festa Nazionale Svizzera, filantropia Svizzera fra tradizione e innovazione La filantropia in Svizzera si basa su una tradizione secolare. Una delle più antiche fondazioni... Il futuro del Terzo Settore – CdT Grazie al Corriere del Ticino per aver pubblicato il mio articolo sul futuro prossimo del... 17, 24, 15, 21, 32, 37 nuove fondazioni in I numeri parlano chiaro, il Ticino è terreno fertile per il settore non profit. 146... Sarà diverso questa volta? Ciclicamente le organizzazioni si trovano ad affrontare cambiamenti più o meno marcati. Cosa fare ora... Rapporto 2019 sulle fondazioni svizzere Pubblicato il nuovo rapporto 2019 sulle fondazioni svizzere grazie alla collaborazione di SwissFoundation, CEPS e... Quanto ‘digitale’ è la tua organizzazione? Il sito germanico per le organizzazioni non profit “Haus des Stiftens” ha creato un breve... Cara SECO, non ti scordar di noi… Abbiamo scritto alla Direzione della SECO per assicurarci che anche gli enti del Terzo Settore... Disposizioni Covid-19 per Enti non profit – Contributi per lavoro ridotto – Contributi per indennità perdita di guadagno – Richiesta di... Spilla SDG’s Sostieni anche tu i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. cenpro mette in vendita... Story telling e immagini fanno tendenza… a giusta ragione! Fra le tendenze del Terzo Settore, figura quella della necessità a legittimarsi e rendere conto...
ZEWO: una nuova direzione nell’autoregolamentazione Nel corso delle ultime settimane è apparsa nei media svizzeri una notizia significativa riguardo la...
Record di donazioni private in Svizzera nel 2022, superata Stiamo assistendo ad uno sviluppo molto rapido della nostra società, oltre a ciò, si stanno...
Con Sara e Ludovica si rafforza il Team cenpro Con l’arrivo a inizio novembre di Sara Seravalle e Ludovica Donati la Fondazione cenpro si...
io dono, tu doni…LEI dona Le donne hanno da sempre occupato un posto importante nella filantropia, anche se il loro...
Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy...
Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni,...
Comunicazione con i donatori e tendenze dal barometro svizzero Se non ci avete ancora pensato, è decisamente giunto il momento di riflettere al programma...
Inflazione: come affrontarla? Nei tempi recenti si parla molto di inflazione. Come sono toccate le fondazioni erogative? Quali...
Un 2021 dinamico per le fondazioni È stato un anno ricco di novità il 2021 secondo lo Schweizer Stiftungsreport 2022, il rapporto...
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport...
Ci tocca da vicino! Temi politici di rilevanza per Proponiamo di seguito un breve aggiornamento sui temi non profit discussi in politica. Mozione Noser: (20.4162): l’esenzione fiscale...
Consiglio di Fondazione: solo 1 su 4 è donna. Sono circa 860 le fondazioni classiche (di pubblica utilità) nella Svizzera italiana e uno sguardo...
Sfide e tendenze per le fondazioni erogative Svizzere La Svizzera con oltre 13’000 fondazioni è uno dei paesi che vanta maggior densità di...
In ricordo di Celestina Pasquali Daccò (Cele) Si è spenta questo mese, il 3 agosto all’età di 102 anni Cele. Vogliamo ricordarla...
Intervista a Henry Peter – La rivitalizzazione della filantropia Henry Peter, direttore del Geneva Centre for Philanthropy, sarà uno dei relatori della Biennale Filantropia...
Swiss Foundation Code 2021 – Per fondazioni al passo Lo Swiss Foundation Code, il Codice svizzero per le fondazioni noto a livello internazionale, è...
Nuove fondazioni: panoramica della Svizzera italiana Lo scorso 18 di maggio è stato pubblicato lo Schweizer Stiftungsreport 2021 e abbiamo colto...
Impatto: anche le scelte d’investimento contano Le fondazioni di pubblica utilità seguono uno scopo definito “di interesse generale della comunità”, il...
Giornata della biodiversità: siamo parte del problema ma anche Oggi è la giornata della Biodiversità. Questa ricorrenza è stata proclamata nel 2000 dall’ONU per...
Rapporto svizzero sulle fondazioni 2021: il settore cresce ancora Stando alla dodicesima edizione del rapporto sulle fondazioni svizzere pubblicato dal Center for Philanthropy Studies (CEPS)...
Dichiarazione d’imposta: i vantaggi fiscali per i donatori Anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi. Presto scadrà il termine, fissato...
Oltre 2 miliardi di franchi in donazioni, un nuovo Nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la solidarietà fa la differenza. Due...
Quando i bambini sono ben accuditi, l’intera società ne …Non chiudiamo gli occhi sull’importanza della governance! Il video della Jacobs Foundation https://youtu.be/gn9UNK3KUtI spiega in...
Festa Nazionale Svizzera, filantropia Svizzera fra tradizione e innovazione La filantropia in Svizzera si basa su una tradizione secolare. Una delle più antiche fondazioni...
Il futuro del Terzo Settore – CdT Grazie al Corriere del Ticino per aver pubblicato il mio articolo sul futuro prossimo del...
17, 24, 15, 21, 32, 37 nuove fondazioni in I numeri parlano chiaro, il Ticino è terreno fertile per il settore non profit. 146...
Sarà diverso questa volta? Ciclicamente le organizzazioni si trovano ad affrontare cambiamenti più o meno marcati. Cosa fare ora...
Rapporto 2019 sulle fondazioni svizzere Pubblicato il nuovo rapporto 2019 sulle fondazioni svizzere grazie alla collaborazione di SwissFoundation, CEPS e...
Quanto ‘digitale’ è la tua organizzazione? Il sito germanico per le organizzazioni non profit “Haus des Stiftens” ha creato un breve...
Cara SECO, non ti scordar di noi… Abbiamo scritto alla Direzione della SECO per assicurarci che anche gli enti del Terzo Settore...
Disposizioni Covid-19 per Enti non profit – Contributi per lavoro ridotto – Contributi per indennità perdita di guadagno – Richiesta di...
Spilla SDG’s Sostieni anche tu i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. cenpro mette in vendita...
Story telling e immagini fanno tendenza… a giusta ragione! Fra le tendenze del Terzo Settore, figura quella della necessità a legittimarsi e rendere conto...