ZEWO: una nuova direzione nell’autoregolamentazione

Nel corso delle ultime settimane è apparsa nei media svizzeri una notizia significativa riguardo la tematica della poca trasparenza dell’associazione Protezione Svizzera degli Animali (PSA) attiva da oltre 160 anni. In particolare, sono state mosse critiche relative alla governance, alla mancanza di trasparenza e ai rimborsi spese eccessivi. La PSA, in quanto attore coinvolto nei … Leggi tutto

Record di donazioni private in Svizzera nel 2022, superata la soglia dei 2.5mia

Stiamo assistendo ad uno sviluppo molto rapido della nostra società, oltre a ciò, si stanno cumulando molte sfide che portano alcuni a definire l’attuale situazione di «policrisi», poiché le problematiche che siamo costretti ad affrontare si presentano in modo parallelo. Mai come oggi il sistema ha bisogno del grande supporto dalla società civile e con … Leggi tutto

Con Sara e Ludovica si rafforza il Team cenpro

Con l’arrivo a inizio novembre di Sara Seravalle e Ludovica Donati la Fondazione cenpro si arricchisce ulteriormente di nuove competenze. Dr. Sara Seravalle, Senior Advisor ha una laurea in architettura e un dottorato in politiche pubbliche. Da oltre 20 anni è esperta nella facilitazione di processi decisionali complessi e community building, negli anni ha maturato diverse … Leggi tutto

Nuove fondazioni: panoramica della Svizzera italiana

Lo scorso 18 di maggio è stato pubblicato lo Schweizer Stiftungsreport 2021 e abbiamo colto l’occasione di approfondire gli sviluppi delle fondazioni classiche nella nostra regione. 11 fondazioni sono state costituite nel Canton Ticino nel 2020 e 14 sono state soppresse. L’attività è stata modesta nei Grigioni italiani, con una sola nuova fondazione a Poschiavo … Leggi tutto

Impatto: anche le scelte d’investimento contano

Le fondazioni di pubblica utilità seguono uno scopo definito “di interesse generale della comunità”, il quale plasma la strategia e tutte le attività dell’organizzazione. Nel caso di fondazioni erogative in particolare, è bene che questo principio non venga perso di vista neppure quando si tratta di definire la filosofia e la strategia di investimento del … Leggi tutto

Giornata della biodiversità: siamo parte del problema ma anche della soluzione

Oggi è la giornata della Biodiversità. Questa ricorrenza è stata proclamata nel 2000 dall’ONU per celebrare la Convenzione sulla biodiversità siglata nel 1992. Un invito a riflettere: siamo parte del problema, ma possiamo essere parte della soluzione. Il Consiglio federale svizzero approva la strategia biodiversità nel 2012 e il relativo piano d’azione nel 2017. Il … Leggi tutto

Rapporto svizzero sulle fondazioni 2021: il settore cresce ancora

Stando alla dodicesima edizione del rapporto sulle fondazioni svizzere pubblicato dal Center for Philanthropy Studies (CEPS) dell’Università di Basilea, SwissFoundations e dal Zentrum für Stiftungsrecht dell’Università di Zurigo, nel nostro Paese, alla fine del 2020 erano 13’375 le fondazioni classiche. Nel corso dell’anno si è verificata una crescita positiva, benché molto più modesta: 0.6% o 74 fondazioni … Leggi tutto

Dichiarazione d’imposta: i vantaggi fiscali per i donatori

Anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi. Presto scadrà il termine, fissato dalla Divisione delle contribuzioni, per l’inoltro della dichiarazione d’imposta relativa al 2020. Per chi non ha richiesto alcuna proroga, vale dunque il termine del 30 aprile. Che cosa posso dedurre? – Alla voce 24, «liberalità ad enti di pubblica utilità», … Leggi tutto

Oltre 2 miliardi di franchi in donazioni, un nuovo record per la Svizzera

Nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la solidarietà fa la differenza. Due miliardi di franchi; una cifra importante quella prevista dall’istituto VMI dell’Università di Friburgo sulla base degli studi condotti per conto di Zewo, l’ente di certificazione per le organizzazioni non profit che raccolgono donazioni in Svizzera. Questo sorprendente risultato segue il … Leggi tutto

Quando i bambini sono ben accuditi, l’intera società ne trae beneficio

…Non chiudiamo gli occhi sull’importanza della governance! Il video della Jacobs Foundation https://youtu.be/gn9UNK3KUtI spiega in maniera chiara la catena dell’impatto dei servizi di assistenza ai neonati dalla nascita al quarto anno di vita mostrando i benefici per diversi portatori d’interesse e quantificando l’entità economica di tali benefici per l’intera società. Emerge in modo eclatante come … Leggi tutto