io dono, tu doni…LEI dona

festa delle donne

Le donne hanno da sempre occupato un posto importante nella filantropia, anche se il loro contributo è stato sovente messo in ombra dalle loro controparti maschili. Ma le cose, negli ultimi anni sono cambiate e le donne sono diventate sempre più visibili e riconosciute come leader e imprenditrici, occupando un numero crescente di posizioni chiave … Leggi tutto

Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce a quasi 140mrd di CHF

Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy Studies (CEPS, UNIBAS), dal Zentrum für Stiftungsrecht (UNIZH) e da SwissFoundation, il numero di fondazioni classiche ha mostrato un ulteriore incremento nel corso dello scorso anno, ma il dato di maggiore interesse è quello del patrimonio delle fondazioni. Questo è … Leggi tutto

Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel settore non profit

Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni, l’evento filantropico più atteso dell’anno organizzato da SwissFoundations. La 21esima edizione, intitolata “Prospettive”, ha mobilitato oltre 400 persone da ogni angolo della Svizzera. Il simposio è uno degli unici eventi nazionali che pone sullo stesso livello le fondazioni erogative (coloro … Leggi tutto

Comunicazione con i donatori e tendenze dal barometro svizzero delle donazioni

Se non ci avete ancora pensato, è decisamente giunto il momento di riflettere al programma di cura dei vostri donatori per la stagione natalizia che sta alle porte. Come?  Innanzitutto, fissate un obiettivo generale per la vostra campagna di comunicazione. Desiderate fidelizzare e coinvolgere i vostri sostenitori? Puntate invece sulla raccolta fondi?  L’obiettivo rappresenterà la … Leggi tutto

Inflazione: come affrontarla?

Nei tempi recenti si parla molto di inflazione. Come sono toccate le fondazioni erogative? Quali i meccanismi e le riflessioni da fare per trovare le strategie adeguate per operare in un mutato regime economico?   Sono prevalentemente due i processi chiave nell’operato di una fondazione erogativa. Il primo è quello del sostegno fornito a organizzazioni … Leggi tutto

Un 2021 dinamico per le fondazioni

È stato un anno ricco di novità il 2021 secondo lo Schweizer Stiftungsreport 2022, il rapporto svizzero delle fondazioni. Fra gli avvenimenti importanti segnaliamo la pubblicazione del nuovo Swiss Foundation Code 2021, la liquidazione dell’iniziativa Luginbühl che sfocia nella modifica degli art. 84 e 86 del Codice civile e l’annuncio di una politica per il rafforzamento dell’attrattiva … Leggi tutto

La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà

Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle cifre emerse, possiamo delineare alcune tendenze sul comportamento degli svizzeri nell’anno in cui è insorta la pandemia da Covid19, e trarne … Leggi tutto

Ci tocca da vicino! Temi politici di rilevanza per il non profit

Proponiamo di seguito un breve aggiornamento sui temi non profit discussi in politica. Mozione Noser: (20.4162): l’esenzione fiscale per scopi di pubblica utilità è giustificata anche quando l’organizzazione svolge delle attività politiche? Il Consiglio Nazionale segue il Consiglio Federale e respinge la mozione Noser che chiedeva un maggior controllo sulle attività delle organizzazioni di utilità pubblica e la revoca dell’esenzione qualora queste si impegnavano in attività politiche. Si tratta di un’importante … Leggi tutto

Consiglio di Fondazione: solo 1 su 4 è donna. La diversità come valore aggiunto.

Sono circa 860 le fondazioni classiche (di pubblica utilità) nella Svizzera italiana e uno sguardo più approfondito alla composizione dei loro Consigli di Fondazione (CdF) mette in evidenza che la partecipazione delle donne è ancora bassa. Ma perché la diversità dei CdF, e non soltanto quella legata al genere, è da favorire? Le fondazioni sono … Leggi tutto