
Come già annunciato nel precedente articolo, la Biennale della Filantropia strategica si svolgerà solo ed esclusivamente in presenza. A questo proposito informiamo tutti i partecipanti che sono previste le seguenti precauzioni:
- Utilizzo obbligatorio della mascherina
- Distanza di 1,5 metri tra ogni sedia, in tutti i luoghi chiusi
- Occupazione delle sale pari a 1/3 della loro capacità
- Momenti di networking, all’esterno o nell’atrio, nel pieno rispetto della distanza sociale
Sarà nostra premura mantenervi informati qualora le disposizioni previste dovessero subire delle variazioni.
Per rimanere informato sulle attività della nostra fondazione e sul mondo del non profit, visita il nostro blog!
NEWS RECENTI
Workshop “I volontari/soci 2.0: chi sono e come li motiviamo” – Lugano-Vezia
16 maggio 2022 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Lugano-Vezia 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 hr 15 min ora di workshop sul tema: I volontari/socie 2.0: chi sono e [...]
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi Ti piacerebbe lavorare nella raccolta fondi ma non sai come muoverti? Ti vogliamo dare qualche consiglio sui primi passi da compiere per entrare nel mondo [...]
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà
Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle [...]