
L’evento si terrà in presenza e non è prevista alcuna alternativa online.
Se a causa delle limitazioni imposte dal Covid-19 non dovesse essere possibile lo svolgimento dell’evento, quest’ultimo verrà riproposto entro la fine dell’anno in corso a data da definirsi. Le iscrizioni verranno trasferite e ritenute valide per la nuova data. In alternativa, i partecipanti che lo richiederanno potranno ottenere il rimborso.
Nel caso in cui gli spazi di Villa Negroni non potessero garantire le distanze secondo le disposizioni di protezione in vigore, l’evento si terrà al Palazzo dei Congressi a Lugano.
Se dovessero rimanere in vigore le attuali restrizioni e quindi l’impossibilità di organizzare eventi, la Biennale verrebbe posticipata a data da definirsi.
Per qualsiasi dubbio o informazione, contattaci!
NEWS RECENTI
Workshop “I volontari/soci 2.0: chi sono e come li motiviamo” – Lugano-Vezia
16 maggio 2022 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Lugano-Vezia 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 hr 15 min ora di workshop sul tema: I volontari/socie 2.0: chi sono e [...]
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi Ti piacerebbe lavorare nella raccolta fondi ma non sai come muoverti? Ti vogliamo dare qualche consiglio sui primi passi da compiere per entrare nel mondo [...]
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà
Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle [...]