
Nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la solidarietà fa la differenza. Due miliardi di franchi; una cifra importante quella prevista dall’istituto VMI dell’Università di Friburgo sulla base degli studi condotti per conto di Zewo, l’ente di certificazione per le organizzazioni non profit che raccolgono donazioni in Svizzera. Questo sorprendente risultato segue il record del 2019, nel quale sono stati raggiunti 1.91 miliardi di franchi di donazioni.
La previsione si basa sull’analisi di un campione ponderato di 45 organizzazioni benefiche selezionate con il marchio Zewo, mentre lo studio completo sarà pubblicato nel terzo trimestre, quando tutti i dati relativi al 2020 saranno accessibili.
In base alle prime rilevazioni, si stima che le donazioni private a favore di organizzazione benefiche a livello nazionale siano cresciute all’incirca del 13%. I nuclei familiari svizzeri si sarebbero mostrati ancora più generosi degli anni passati. Ricordiamo che secondo il rapporto per il 2019, in media, ogni famiglia ha donato un importo di 300 franchi (senza considerare i lasciti e le grandi donazioni).
Le organizzazioni benefiche con il marchio Zewo possono inoltre contare su un aumento complessivo importante, pari a ca. 30%, dei fondi provenienti da fonti istituzionali (fondazioni erogative, raccolte di terzi come la Catena della Solidarietà e settore pubblico) che si sono mostrate sensibili ai problemi innescati dalla pandemia Covid-19.
Se sei interessato ad approfondire la tematica della raccolta fondi, resta sintonizzato e scopri il nostro corso Fundraising Kickstarter!
NEWS RECENTI
io dono, tu doni…LEI dona
Le donne hanno da sempre occupato un posto importante nella filantropia, anche se il loro contributo è stato sovente messo in ombra dalle loro controparti maschili. Ma le cose, negli ultimi anni sono cambiate [...]
Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce a quasi 140mrd di CHF
Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy Studies (CEPS, UNIBAS), dal Zentrum für Stiftungsrecht (UNIZH) e da SwissFoundation, il numero di fondazioni classiche ha mostrato un [...]
Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel settore non profit
Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni, l’evento filantropico più atteso dell’anno organizzato da SwissFoundations. La 21esima edizione, intitolata “Prospettive”, ha mobilitato oltre 400 persone da [...]