
Corsi di formazione
Scopri i nostri corsi di formazione professionale, progettati per rafforzare le competenze delle organizzazioni della società civile. Attraverso moduli pratici, seminari interattivi e corsi approfonditi, offriamo le conoscenze essenziali per affrontare con sicurezza e strategia le sfide del mondo non profit.
Ci impegniamo a rimanere costantemente aggiornati sulle tendenze emergenti, le nuove sfide e le opportunità del settore, per garantire che i contenuti dei nostri corsi rispondano sempre alle esigenze attuali delle organizzazioni, aiutandole a crescere e ad avere un impatto significativo.
Tra i temi trattati nei nostri corsi:
- Logica d’impatto;
- Fundraising presso fondazioni erogative e donatori privati;
- Sviluppo della strategia e stakeholder engagement;
- Governance e sostenibilità;
- Redazione del budget;
- Rendicontazione di progetto;
- Design Thinking & Visual Thinking;
- Protezione dei dati;
- Social Media e nuove tecnologie;
- Forme giuridiche e pubblica utilità.
Perché partecipare ai nostri corsi?
I nostri corsi ti offrono strumenti pratici, conoscenze aggiornate e opportunità di scambio per crescere professionalmente e rendere la tua organizzazione più competitiva e di impatto.

Corso gratuito “Progetti con impatto”
Il lavoro progettuale orientato all’impatto sta diventando sempre più importante per le organizzazioni. Ma come si può creare un progetto d’impatto e essere in grado di dimostrarlo? Cosa significa concretamente impatto? Come si può pianificarlo?
Scoprilo in questo corso gratuito!
27 marzo 2025 (online)
20 agosto 2025 (Poschiavo)
9 settembre 2025
Dalle 16.15-18.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Modulo di approfondimento analisi qualitativa delle fondazioni erogative
Navigare tra le oltre 13.000 fondazioni presenti sul nostro territorio rappresenta una vera sfida. Il nostro modulo di approfondimento svelerà gli strumenti, i criteri e le fonti di informazione essenziali, offrendo a ogni fundraiser l’opportunità di effettuare una ricerca qualitativa mirata delle fondazioni più adatte.!
13 marzo 2025 dalle 9.00-12.00
13 novembre 2025 dalle 13.30-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Modulo di approfondimento redazione dossier di progetto per la raccolta fondi
Un dossier ben strutturato è fondamentale per attirare l’attenzione di potenziali donatori e convincerli a sostenere il tuo progetto. Questo corso ti insegna a presentare i dati essenziali, evidenziare l’impatto del progetto e rispondere alle aspettative dei finanziatori in modo chiaro e professionale. Imparerai a organizzare le informazioni, definire obiettivi concreti e utilizzare un linguaggio persuasivo per aumentare le possibilità di ottenere i finanziamenti necessari.
27 marzo 2025 dalle 9.30-12.30
27 novembre 2025 dalle 13.30-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Modulo di approfondimento redazione budget per progetti non profit
Un budget ben strutturato è fondamentale non solo per la gestione quotidiana, ma anche come strumento strategico di fundraising. Attraverso una pianificazione accurata, potrete dimostrare ai finanziatori la serietà e la sostenibilità del vostro progetto, aumentando così le possibilità di supporto finanziario.
Inoltre, scoprirete l’utilità del budget nel riflettere le risorse utilizzate in relazione ai benefici che porta un progetto.
9 aprile 2025 dalle 9.00-12.00
11 dicembre 2025 dalle 13.30-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Corso redazione della dichiarazione protezione dati per le organizzazioni non profit
Partecipa a questo corso intensivo e diventa un punto di riferimento per la protezione dei dati nella tua organizzazione! Attraverso un percorso strutturato in due fasi, acquisirai strumenti pratici e conoscenze fondamentali per affrontare con sicurezza la normativa vigente.
1°parte: 8 maggio 2025 dalle 10.00-12.00
2°parte: 3 giugno dalle 10.30-12.00
Online

Seminario sviluppo strategia per organizzazioni della società civile
Approfondiremo come sviluppare una strategia, analizzando ogni sua fase dalla definizione della direzione strategica fino all’implementazione e controllo. Per ciascuna fase verranno approfonditi sia i contenuti specifici (strumenti), sia gli approcci più efficaci per svilupparla. Inoltre, verranno esaminate le metodologie per coinvolgere attivamente gli stakeholder interni ed esterni
2-3 giugno 2025
Dalle 9.00-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Seminario Fundraising Basic Donatori Privati
Fare Fundraising è un processo e dev’essere fatto con gli strumenti e le competenze adeguate. L’obiettivo di questo corso di fundraising per donatori privati, è quello di dare le competenze al fine di ottenere un incremento del numero di donatori privati, migliorando l’efficienza operativa nella gestione delle attività di raccolta fondi.
11-12 settembre 2025
Dalle 9.00-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia

Seminario Kickstart fundraising basic presso fondazioni erogative
Su grande richiesta abbiamo organizzato la dodicesima edizione del seminario compatto di Fundraising dedicato alla ricerca fondi presso le fondazioni erogative!
16 e 17 ottobre 2025
Dalle 9.00-16.30
Villa Negroni a Lugano-Vezia