
Fra le tendenze del Terzo Settore, figura quella della necessità a legittimarsi e rendere conto dell’impatto raggiunto.
Tecniche di story telling e immagini sono utili strumenti a disposizione per raggiungere questi obiettivi.
Far del bene e raccontarlo in modo accattivante e di impatto, con l’aiuto di immagini potenti, rende la nostra comunicazione più efficace e in grado di attivare messaggi che vanno oltre le parole, stabilendo in questo modo anche una preziosa connessione emotiva con il nostro interlocutore.
Volete allenarvi in tal senso? Vi segnaliamo il concorso annuale FOCUS: Philanthropy. Il temine di inoltro è il 31 maggio 2020. Le informazioni necessarie e il formulario si trovano al link:
Lo story telling e l’utilizzo dei nuovi media sono temi importanti per la tua organizzazione? Non esitare a contattarci, siamo volentieri a disposizione per una chiacchierata.
NEWS RECENTI
Workshop “I volontari/soci 2.0: chi sono e come li motiviamo” – Lugano-Vezia
16 maggio 2022 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Lugano-Vezia 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 hr 15 min ora di workshop sul tema: I volontari/socie 2.0: chi sono e [...]
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi Ti piacerebbe lavorare nella raccolta fondi ma non sai come muoverti? Ti vogliamo dare qualche consiglio sui primi passi da compiere per entrare nel mondo [...]
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà
Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle [...]