
22 novembre 2021
11.30 – 13.30
Villa Negroni, Vezia
35 CHF incluso pranzo (escluse le bevande)
Formato dell’evento: 1 ora di workshop sul tema: l’impatto di un progetto in ambito non profit + ca. 1 ora di pranzo networking (incluso nel prezzo)
Per garantire la tua sicurezza: La presenza all’evento sarà possibile unicamente con certificato COVID
Da dove incominciare per fare ricerca fondi? Quali requisiti sono necessari a una buona riuscita? Come coinvolgere l’intera organizzazione? Come correggere una falsa partenza?
Spesso e volentieri si sottovalutano la complessità e le risorse necessarie per la sua messa in atto. In questo workshop spiegheremo quali sono i prerequisiti per incominciare a fare fundraising orientato al successo.
Il corso pone le basi affinché il fundraising diventi parte integrante della cultura dell’organizzazione. Infatti, senza la disponibilità emotiva e cognitiva dell’organizzazione e dei suoi attori a impegnarsi pienamente a creare le condizioni per la raccolta fondi, questa non può avere successo!
Parleremo di strutture, risorse, strumenti, processi e documentazione necessari per potere accedere alla raccolta di nuovi capitali.
Hai bisogno maggiori risorse per parlare di impatto nei tuoi progetti? Allora il nostro corso Fundraising Kickstarter fa proprio per te!
NEWS RECENTI
Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce a quasi 140mrd di CHF
Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy Studies (CEPS, UNIBAS), dal Zentrum für Stiftungsrecht (UNIZH) e da SwissFoundation, il numero di fondazioni classiche ha mostrato un [...]
Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel settore non profit
Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni, l’evento filantropico più atteso dell’anno organizzato da SwissFoundations. La 21esima edizione, intitolata “Prospettive”, ha mobilitato oltre 400 persone da [...]
Comunicazione con i donatori e tendenze dal barometro svizzero delle donazioni
Se non ci avete ancora pensato, è decisamente giunto il momento di riflettere al programma di cura dei vostri donatori per la stagione natalizia che sta alle porte. Come? Innanzitutto, fissate un obiettivo generale [...]