
Abbiamo scritto alla Direzione della SECO per assicurarci che anche gli enti del Terzo Settore (Fondazioni, Associazioni e Cooperative) vengano sostenuti. Per ora tutte le misure adottate dalla politica (Consiglio Federale e Consiglio di Stato) fanno riferimento all’economia che genera profitto. Gli enti del settore non profit, che in silenzio generano valore aggiunto per l’intera società, per ora non sono stati presi in considerazione.
NEWS RECENTI
Workshop “I volontari/soci 2.0: chi sono e come li motiviamo” – Lugano-Vezia
16 maggio 2022 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Lugano-Vezia 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 hr 15 min ora di workshop sul tema: I volontari/socie 2.0: chi sono e [...]
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi Ti piacerebbe lavorare nella raccolta fondi ma non sai come muoverti? Ti vogliamo dare qualche consiglio sui primi passi da compiere per entrare nel mondo [...]
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà
Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle [...]