NEWS
Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce a quasi 140mrd di CHF
Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy Studies (CEPS, UNIBAS), dal Zentrum für Stiftungsrecht (UNIZH) e da SwissFoundation, il numero di fondazioni classiche ha mostrato un [...]
Simposio delle fondazioni: conferenza faro per chi opera nel settore non profit
Si è tenuto lo scorso 1° settembre 2022 ad Aarau il Simposio svizzero delle fondazioni, l’evento filantropico più atteso dell’anno organizzato da SwissFoundations. La 21esima edizione, intitolata “Prospettive”, ha mobilitato oltre 400 persone da [...]
Comunicazione con i donatori e tendenze dal barometro svizzero delle donazioni
Se non ci avete ancora pensato, è decisamente giunto il momento di riflettere al programma di cura dei vostri donatori per la stagione natalizia che sta alle porte. Come? Innanzitutto, fissate un obiettivo generale [...]
Inflazione: come affrontarla?
Nei tempi recenti si parla molto di inflazione. Come sono toccate le fondazioni erogative? Quali i meccanismi e le riflessioni da fare per trovare le strategie adeguate per operare in un mutato regime economico? [...]
Un 2021 dinamico per le fondazioni
È stato un anno ricco di novità il 2021 secondo lo Schweizer Stiftungsreport 2022, il rapporto svizzero delle fondazioni. Fra gli avvenimenti importanti segnaliamo la pubblicazione del nuovo Swiss Foundation Code 2021, la liquidazione dell’iniziativa [...]
Workshop “I volontari/soci 2.0: chi sono e come li motiviamo” – Lugano-Vezia
16 maggio 2022 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Lugano-Vezia 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 hr 15 min ora di workshop sul tema: I volontari/socie 2.0: chi sono e [...]
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi
Primi passi per iniziare a lavorare nella raccolta fondi Ti piacerebbe lavorare nella raccolta fondi ma non sai come muoverti? Ti vogliamo dare qualche consiglio sui primi passi da compiere per entrare nel mondo [...]
La pandemia – catalizzatrice di una straordinaria solidarietà
Il 2020: Un anno di straordinaria solidarietà È stato pubblicato da alcune settimane lo “Spendenreport 2021”; il rapporto che ci fornisce dati e statistiche sulle donazioni fatte in Svizzera nel arco dell’anno 2020. Dalle [...]
Ci tocca da vicino! Temi politici di rilevanza per il non profit
Proponiamo di seguito un breve aggiornamento sui temi non profit discussi in politica. Mozione Noser: (20.4162): l'esenzione fiscale per scopi di pubblica utilità è giustificata anche quando l’organizzazione svolge delle attività politiche? Il Consiglio Nazionale segue il Consiglio Federale e respinge la mozione Noser che chiedeva un maggior [...]
Workshop “Il profilo del fundraiser e le varie fonti di finanziamento” – Bellinzona
22 febbraio 2022 11.30 - 13.30 Casa del Popolo, Bellinzona 35 CHF incluso leggero pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 ora di workshop sul tema: il profilo del fundraiser e le varie fonti [...]
Workshop “I prerequisiti per iniziare a fare la ricerca fondi”
22 novembre 2021 11.30 - 13.30 Villa Negroni, Vezia 35 CHF incluso pranzo (escluse le bevande) Formato dell’evento: 1 ora di workshop sul tema: l’impatto di un progetto in ambito non profit + ca. [...]
Consiglio di Fondazione: solo 1 su 4 è donna. La diversità come valore aggiunto.
Sono circa 860 le fondazioni classiche (di pubblica utilità) nella Svizzera italiana e uno sguardo più approfondito alla composizione dei loro Consigli di Fondazione (CdF) mette in evidenza che la partecipazione delle donne è [...]
Sfide e tendenze per le fondazioni erogative Svizzere
La Svizzera con oltre 13'000 fondazioni è uno dei paesi che vanta maggior densità di enti per numero di abitanti. Negli ultimi anni assistiamo a un alto tasso di liquidazioni: di tutte le fondazioni [...]
In ricordo di Celestina Pasquali Daccò (Cele)
Si è spenta questo mese, il 3 agosto all’età di 102 anni Cele. Vogliamo ricordarla per il suo spirito attento ai bisogni della società che l’ha portata a sostenere ed incentivare importanti progetti nel [...]
Intervista a Henry Peter – La rivitalizzazione della filantropia nell’arco lemanico
Henry Peter, direttore del Geneva Centre for Philanthropy, sarà uno dei relatori della Biennale Filantropia Strategica 2021. Abbiamo voluto intervistarlo per approfondire alcuni aspetti legati al progetto di rivitalizzazione della filantropia nell' arco lemanico. Domanda [...]
Swiss Foundation Code 2021 – Per fondazioni al passo con i tempi
Lo Swiss Foundation Code, il Codice svizzero per le fondazioni noto a livello internazionale, è stato pubblicato nella sua quarta edizione completamente rivisitata. La principale novità è l’introduzione di un quarto principio: la responsabilità sociale [...]
Aggiornamento personale cenpro
In data 31 maggio 2021 Umberto Federico, Communication & Event manager, ha svolto il suo ultimo giorno di lavoro presso la Fondazione cenpro. Lo ringraziamo per il suo contributo e gli auguriamo un futuro ricco [...]
Nuove fondazioni: panoramica della Svizzera italiana
Lo scorso 18 di maggio è stato pubblicato lo Schweizer Stiftungsreport 2021 e abbiamo colto l’occasione di approfondire gli sviluppi delle fondazioni classiche nella nostra regione. 11 fondazioni sono state costituite nel Canton Ticino nel [...]
Impatto: anche le scelte d’investimento contano
Le fondazioni di pubblica utilità seguono uno scopo definito “di interesse generale della comunità”, il quale plasma la strategia e tutte le attività dell’organizzazione. Nel caso di fondazioni erogative in particolare, è bene che questo [...]
Giornata della biodiversità: siamo parte del problema ma anche della soluzione
Oggi è la giornata della Biodiversità. Questa ricorrenza è stata proclamata nel 2000 dall’ONU per celebrare la Convenzione sulla biodiversità siglata nel 1992. Un invito a riflettere: siamo parte del problema, ma possiamo essere parte [...]
Rapporto svizzero sulle fondazioni 2021: il settore cresce ancora
Stando alla dodicesima edizione del rapporto sulle fondazioni svizzere pubblicato dal Center for Philanthropy Studies (CEPS) dell'Università di Basilea, SwissFoundations e dal Zentrum für Stiftungsrecht dell'Università di Zurigo, nel nostro Paese, alla fine del 2020 erano 13’375 [...]
Workshop “Progetti orientati all’impatto”
15 novembre 2021 11.30 - 13.30 Bellinzona, Casa del Popolo 35 CHF incluso pranzo Formato dell’evento: 1 ora di workshop sul tema: l’impatto di un progetto in ambito non profit + ca. 1 ora [...]
Dichiarazione d’imposta: i vantaggi fiscali per i donatori
Anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi. Presto scadrà il termine, fissato dalla Divisione delle contribuzioni, per l’inoltro della dichiarazione d’imposta relativa al 2020. Per chi non ha richiesto alcuna proroga, vale [...]
Fundraising Kickstarter: il corso fondamentale per ogni aspirante fundraiser
Ti è familiare il termine «Fundraising»? Ai meno anglofoni sarà più nota l’espressione «raccolta fondi». Un concetto chiave per le organizzazioni senza scopo di lucro; l'azione di raccogliere denaro per sostenere o finanziare cause e [...]
Oltre 2 miliardi di franchi in donazioni, un nuovo record per la Svizzera
Nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la solidarietà fa la differenza. Due miliardi di franchi; una cifra importante quella prevista dall’istituto VMI dell'Università di Friburgo sulla base degli studi condotti per conto [...]