
Ciclicamente le organizzazioni si trovano ad affrontare cambiamenti più o meno marcati.
Cosa fare ora dei budget e delle strategie che tutto d’un tratto appaiono così irrealistici? Come gestire la rendicontazione e la comunicazione verso i finanziatori e altri gruppi d’interesse importanti in una tale situazione?
E… come mantenere il proprio Team coeso e motivato?
La capacità di adattamento è il fattore chiave per il successo. Coloro che riescono a percepire il cambiamento e catturare i nuovi bisogni possono rispondere in modo efficace e continuare così a svolgere la propria missione e dare il loro contributo per una società migliore.
Prendere un certo distacco, osservare la situazione da punti di vista che permettono di vedere il panorama più grande, aiuta a unire tutti i puntini. Così sarà possibile identificare i passi da percorrere in questo paesaggio e, proprio come fa l’acqua, trovare nuovi percorsi naturali!
I team operativi e gremi di governance si sentono tuttavia spesso sotto pressione e in manco di risorse per percorrere questo iter e finiscono per optare per dei “rammendi” e delle “pezze” che rischiano di compromettere il futuro dell’organizzazione.
Sono temi che ti toccano? Noi siamo volentieri a disposizione per supportarti! Contattaci per una chiacchierata.
NEWS RECENTI
Un misto di passione, competenze e determinazione: arrivederci Corina!
Il flirt con cenpro era iniziato già nel 2018 durante una formazione continua CAS al CEPS all’Università di Basilea dove l’idea di un centro di competenza stava pian piano prendendo forma. Era il 1° [...]
io dono, tu doni…LEI dona
Le donne hanno da sempre occupato un posto importante nella filantropia, anche se il loro contributo è stato sovente messo in ombra dalle loro controparti maschili. Ma le cose, negli ultimi anni sono cambiate [...]
Fondazioni svizzere: il patrimonio destinato al bene comune cresce a quasi 140mrd di CHF
Secondo l’anteprima del rapporto svizzero delle fondazioni pubblicata oggi 31 gennaio dal Center for Philanthropy Studies (CEPS, UNIBAS), dal Zentrum für Stiftungsrecht (UNIZH) e da SwissFoundation, il numero di fondazioni classiche ha mostrato un [...]